Attenzione! L’ospite potrà usufruire delle varie attrazioni in relazione alle proprie condizioni psicofisiche, dopo aver preso visione dei supporti informativi disponibili all‘interno del parco, ed è tenuto al rispetto del regolamento esposto all’ingresso, degli avvisi, delle normative di sicurezza e delle indicazioni del personale.
Gli scivoli del BluFan sono tutti compresi nel biglietto d’ingresso?
Assolutamente sì, tutti gli scivoli e le piscine sono comprese nel biglietto d’ingresso.
Gli ombrelloni e i lettini sono disponibili gratuitamente?
Sì, sono tutti gratuiti.
I diversamente abili hanno diritto a sconti o biglietti gratuiti?
Dipende dalla disabilità. I non deambulanti e i non vedenti hanno diritto all’ingresso gratuito, i rispettivi accompagnatori pagano il biglietto ridotto.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Accettiamo contanti, tutti i tipi di carte di credito (anche l’American Express), i bancomat e anche i Sardex.
Dove si possono acquistare i biglietti d’ingresso?
Si possono acquistare sia online, nella pagina della Biglietteria del nostro sito, sia al botteghino. Oppure da “I viaggi di Colombo” in via Diaz Armando, 53 a Quartu Sant’Elena.
Dove si possono acquistare le tessere o gli abbonamenti?
Le tessere da 10 biglietti o gli abbonamenti stagionali sono disponibili solo al botteghino all’ingresso del parco.
Esiste un biglietto ridotto per chi viene solo nel pomeriggio?
Sì, è un biglietto pomeridiano che vale dalle 14.30 alle 18.30 e costa 16 euro.
È disponibile un servizio doccia e spogliatoio?
Sì, distinti per uomini e donne.
Si possono introdurre cani al BluFan?
No, nemmeno quelli di piccola taglia; si può richiedere un servizio di dog-sitting al prezzo supplementare di 5 euro l’ora e i cani verranno riportati in un’orario prestabilito.
Nell’area parcheggio è possibile far sostare un camper? È possibile passarvi la notte?
Sì, i camper possono sostare nella nostra area parcheggio, anche la notte.
C’è un’infermeria?
Assolutamente sì.
Come funziona per i gruppi e chi bisogna contattare?
Per i gruppi sono previste agevolazioni e sconti sui biglietti d’ingresso. Per saperne di più bisogna contattare la direzione del parco al numero 0709059107 o inviare una email a blufan@yahoo.it.
È possibile organizzare occasioni speciali (meeting, convention, feste aziendali) al BluFan? Oppure feste di compleanno? Chi bisogna contattare?
Sì, e come per i gruppi è necessario contattare la direzione del parco al numero 0709059107 o inviare una email a blufan@yahoo.it.
Il BluFan è aperto anche la notte?
No, il parco chiude tutti i giorni alle 18.30.
Esistono menù particolari per celiaci?
No, ma mettiamo a disposizione un forno a microonde per scaldare pietanze portate dall’ospite celiaco.
I bimbi possono utilizzare tutte le attrazioni? Ci sono dei limiti di età o altezza?
I bambini tra i 0 e i 6 anni possono stare nella Piscina Bimbi coi propri genitori, dai 6 ai 10 anni possono andare anche nelle altre piscine e scivoli. Esistono inoltre delle restrizioni per il Flying Race (età minima richiesta 12 anni, peso minimo 35 chili) o per il Roller Coaster (età 16-55 anni, peso 50-90 chili).
Fino a che età i bimbi non pagano?
Non è un discorso di età ma di altezza: i bambini con statura sotto il metro non pagano; uno per ogni adulto pagante.
È possibile uscire dal parco e rientrare con lo stesso biglietto?
Certo, il biglietto è giornaliero e si può entrare e uscire quando si vuole.
Ci sono mezzi pubblici che arrivano al BluFan?
Una fermata dell’ARST si trova proprio davanti all’ingresso principale del BluFan: qui passano per esempio le linee 129 e 135. Per informazioni su orari e prezzi si consiglia di consultare il sito www.arst.sardegna.it.
Si possono utilizzare le pinne in piscina?
No, solo occhialini da nuoto o braccioli in Piscina Bimbi.
Si possono usare gli occhiali da vista sugli scivoli?
No, non è permesso.
Si possono utilizzare i calzari sugli scivoli?
Per evitarvi scottature ai piedi camminando sui lastricati e permettere di scivolare senza abbandonare le calzature a terra, è possibile utilizzare le socks beach, ovvero calzari in neoprene aderenti al piede. Non sono ammesse le scarpette in gomma da scoglio e nessun altro tipo di calzatura.
Si può scivolare con una telecamerina subacquea (per esempio una Go Pro)?
No, non è permesso.
Nel parco si può fumare?
Sì, solo nelle aree all’aperto, nel rispetto delle persone che si hanno attorno.
Si può portare il pranzo al sacco?
Assolutamente sì, abbiamo anche un’area picnic gratuita con 300 posti disponibili. Non è però permesso allestirne una propria a ridosso delle piscine.
Le donne incinte possono fare qualche attrazione?
Le piscine sì, gli scivoli no.
Dove si posso trovare le foto che vengono scattate al parco?
L’Area foto si trova accanto alla Piscina Onde.
Ci sono strutture alberghiere o b&b convenzionati?
No, non ci sono strutture ricettive convenzionate con il BluFan.
Chi bisogna contattare per lavorare al BluFan?
È possibile inviare la propria candidatura e il proprio CV all’indirizzo email: blufan@yahoo.it.